La vera forza innovativa di Muma risiede nel fatto che si tratta del primo e unico gin realizzato con acqua di mare purificata. La salinità dell’acqua marina ha lo scopo di esaltare, allungare e rendere completa l’esperienza degustativa che si sta vivendo. 30I quattro imprenditori pugliesi che lo hanno inventato hanno voluto legare il packaging della bottiglia a Castel del Monte, il maestoso monumento che ricorda la storia millenaria di questa regione. Il perimetro dell’etichetta, infatti, è ottagonale proprio come la base a otto lati del castello patrimonio UNESCO. Il numero 8 funge da filo conduttore associato alla storia del Muma, infatti, ritorna anche come quantità di ingredienti impiegati per realizzare questo gin. Il Muma Gin, infatti, è realizzato con ben sei differenti botaniche, miscelate insieme all’acqua di mare e condite con un ingrediente segreto noto solamente ai quattro inventori. In totale sono otto gli elementi che vengono distillati nell’alambicco discontinuo, tipico della produzione artigianale: cannella, ireos, limone, arancia, camomilla, ginepro, acqua di mare. Oltre al colore limpido che ricorda le acque cristalline della Puglia, le note decise e delicate di questi ingredienti si fondono in un mix inedito che coinvolge tutti i sensi.
Muma gin
30,00 €
Gusto: Degustando questo gin pugliese, il primo aroma che si percepisce è quello della lavanda mediterranea, poi sopraggiungono le note agrumate, legnose e balsamiche di cannella e ginepro. Al palato si percepisce la sapidità dovuta all’acqua di mare e il sapore avvolgente degli agrumi e del ginepro.
Colore: Trasparente limpido, come l’acqua di mare del Mediterraneo.
Azienda produttrice: Muma S.r.l, Cerignola (FG)